Santa Margherita Prosecco extra dry 75 cl
Prosecco Santa Margherita 75 cl
Il Prosecco Superiore Brut di Santa Margherita è prodotta da vigneti tra i 300 3 i 500 metri di altitudine, su terreni poco profondi, di origine morenica. La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre; il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 18-20 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 e i 16 °C. Raggiunta la sovrapressione desiderata (poco meno di 6 atmosfere) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. In seguito, lo spumante viene mantenuto ad una temperatura controllata di 8-10 C° per almeno un mese, in modo da favorirne l’affinamento naturale a contatto con i lieviti depositatisi sul fondo dell’autoclave. Al termine di questa fase, si procede alla filtrazione e all’imbottigliamento.
PROSECCO SANTA MARGHERITA: LA DEGUSTAZIONE
Il Prosecco Superiore Brut di Santa Margherita si presenta di colore giallo paglierino con il perlage fine; al naso è fresco, con note di mela, pesca bianca e fiori di campo. In bocca è dissetante e armonico, con bollicine piccole e fitte. Buono per aperitivo, accompagnato alla bruschetta pomodoro e basilico oppure a frittatine di zucchine e erbe aromatiche